La prevenzione primaria è un elemento importantissimo in ambito di tutela della salute. Gioca infatti un ruolo fondamentale nel combattere le malattie causate da esposizioni ad agenti patogeni ed in particolare amianto.
In questa guida scopriamo nel dettaglio in cosa consiste la prevenzione primaria. L'Avvocato Ezio Bonanni, Presidente dell'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto e impegnato da decenni nella tutela della salute, è in prima linea in Italia nella lotta all’amianto e ai principali cancerogeni. Quando si parla di amianto l’unica prevenzione primaria possibile è quella di evitare l’esposizione tout court perché non esiste una soglia oltre la quale il rischio di ammalarsi si azzera. Misure di sicurezza sul lavoro permettono la prevenzione primaria rispetto ad altri patogeni, mentre con le fibre di asbesto la prevenzione primaria consiste nella bonifica dei siti contaminati.
Ma andiamo con ordine: cos’è nel dettaglio la prevenzione primaria? La prevenzione primaria è il primo passo delle tre forme di prevenzione che abbiamo a disposizione per contrastare una malattia. Consiste nell’attuare una serie di interventi pratici, mirati a impedire la diffusione di una determinata patologia. L’obiettivo è quello di migliorare lo stile di vita e le abitudini del singolo, nella speranza di evitare la diffusione delle patologie, compresi i tumori.
La prevenzione primaria si inserisce all’interno del diritto alla salute. Non è possibile infatti esercitare i diritti della persona e mantenerne la dignità se si provocano malattia e morte che potevano essere evitati. A livello morale e giuridico è necessario tutelare la salute delle persone, evitando le esposizioni a sostanze cancerogene e tossico-nocive.
Nella prevenzione primaria rientra anche l’equilibrio psicologico dell’individuo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce infatti la salute come benessere fisico, mentale e sociale e non come mera assenza di malattia o infermità.
A seconda del contesto e della sostanza nociva in questione le modalità applicabili variano. Qui di seguito le abbiamo raggruppate in 3 categorie:
Mettere in sicurezza i luoghi di lavoro, attraverso la valutazione del pericolo, le ispezioni approfondite e la bonifica amianto o di altri cancerogeni è il primo step per una prevenzione primaria efficace. La maggior parte del rischio di infortunio e malattia si verifica infatti sul posto di lavoro.
Campagne di sensibilizzazione e informazione permettono di diffondere consapevolezza e comportamenti adeguati in caso di esposizione a sostanze tossiche e cancerogene.
La promozione e incentivazione delle vaccinazioni, dove possibile, permette di arginare la diffusione delle patologie.
I minerali di amianto sono un gruppo di minerali che hanno capacità di suddividersi in fibre sottili che sono molto più sottili di un capello. In virtù delle loro caratteristiche queste fibre, anche dette fibrille, si disperdono facilmente nell’ambiente e possono essere inalate con facilità dando avvio a infiammazioni e cancerogenesi.
Tra i minerali di amianto segnaliamo:
Lo IARC ha considerato la cancerogenicità dell’amianto, compreso il crisotilo, già dal 1987 (IARC Monographs supplement 7, Asbestos ).
La fluoro-edenite è un minerale asbestiforme, che si comporta cioè come i minerali di amianto provocando gravi danni alla salute secondo lo stesso identico meccanismo. Purtroppo la fluoro-edenite al contrario degli altri minerali di amianto, sebbene segnalata dallo IARC, non è inserita nella definizione di minerali di amianto data dalla giurisprudenza italiana.
Quali sono le malattie asbesto-correlate, ovvero causate dall'esposizione alle fibre dei minerali di amianto?
Le fibre di asbesto inducono, prima di tutto, infiammazione, in particolare, placche ed ispessimenti pleurici e, poi, asbestosi. L'infiammazione avvia quel fenomeno displasico e multicentrico che costituisce l’iniziazione del processo cancerogeno.
Tra gli organi bersaglio delle fibre di amianto ci sono anche le sierose, in particolare la pleura, in cui si può sviluppare il mesotelioma pleurico (93% di tutti i mesoteliomi). Poi c’è una minima parte che colpisce il peritoneo, causando il mesotelioma peritoneale. Infine, meno dell’1%, causa il mesotelioma pericardico e della tunica vaginale del testicolo, così come evidenziato dal VII Rapporto ReNaM.
Tra le patologie tumorali ci sono cancro del polmone, della laringe, delle ovaie. Ci sono poi altre patologie per le quali non vi è unanime consenso scientifico sull’eziologia da amianto (tumore della faringe, dello stomaco, del colon retto e dell’esofago) considerate dallo IARC come malattie amianto ed inserite nelle liste INAIL per questo patogeno.
Nel caso di patologie asbesto correlate, la prevenzione primaria agisce in due modi:
Come già accennato, non c’è una soglia minima di esposizione al di sotto della quale il rischio amianto si annulla. Conseguentemente, occorre evitare l’esposizione anche a dosi basse. La bonifica dei siti contamianti è quindi l’unica possibilità di prevenzione primaria quando si parla di asbesto.
Prendendo ispirazione dal Decreto Legislativo 81/2018 e dall’art. 2087 c.c., l’Osservatorio Nazionale Amianto sostiene la possibilità di coniugare salute e lavoro, tesi confermata dalla revisione del Consensus di Helsinki.
L’informazione è fondamentale per la diagnosi precoce e la cura, ossia per la prevenzione secondaria. La tutela dei diritti degli esposti realizza invece la cosiddetta prevenzione terziaria che attraverso risarcimenti e benefici contributivi permette la messa in pensione anticipata degli esposti.
Molti cancerogeni presenti sui luoghi di lavoro agiscono in sinergia con l’asbesto e ne potenziano le capacità di causare patologie e tumori. Tra questi ricordiamo:
Anche in virtù del concetto di sinergismo è impossibile stabilire una soglia minima di esposizione all’amianto, ma è necessario affermare un principio di rischio rispetto a tutti i cancerogeni.
Le minime esposizioni, prolungate nel tempo sono dannose. Tanto più, se i cancerogeni sono più di uno ed, allora, si potenziano e anticipano l’insorgere della malattia accelerandone inoltre il decorso.
Ci sono due tipologie di fattori di rischio, quando si parla di cancro:
La prevenzione primaria si occupa di tenere sotto controllo i fattori di rischio modificabili. Aiutando, infatti, le persone ad adottare stili di vita più sani, è altamente probabile che il rischio di ammalarsi si riduca sensibilmente.
L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto ha elaborato un codice della prevenzione primaria per una tutela efficace della salute. Evitare l’esposizione a cancerogeni, ma anche adottare tutta una serie di altre misure, tra cui:
Leggi anche: Il libro bianco delle morti di amianto in Italia -Ed.2022
Riportiamo anche il codice europeo contro il cancro in 12 punti promosso da AIRC (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro):
Quando nel 1992 è passata la Legge 257 che vietava l’utilizzo dell’amianto, ritenuto cancerogeno e pericoloso, pochissime aziende si sono adeguate alle normative vigenti e altrettanto poche sono state le prese di posizione a riguardo. La legge ha vietato l’utilizzo dei minerali di amianto ma non ha imposto la bonifica. Essendo le patologie asbesto correlate tra le più insidiose, latenti ed asintomatiche, il rischio si è dimostrato maggiore del previsto.
Entro il 2030 si aspetta un picco delle patologie asbesto correlate che sono lungi dal non rappresentare più un problema, dopo 30 anni dalla legge amianto. La prevenzione primaria tout court permetterebbe di evitare tante morti e malattie. A tale scopo la legge del 92 appare insufficiente.
L'ONA ha implementato un'app, l'app amianto, che permette anche ai privati cittadini di segnalare i siti contaminati per la mappatura completa dell'amianto in Italia.
La Risoluzione del Parlamento europeo del 20 ottobre 2021 raccomanda di avviare una serie di iniziative volte alla protezione dei lavoratori dalla esposizione all’amianto. Propone, infatti che i Paesi dell’Unione Europea aggiornino la direttiva 2009/148/CE, al fine di rafforzare le misure volte a proteggere i lavoratori dalla minaccia dell’amianto e prevenire una nuova ondata di vittime dell’amianto, che potrebbe essere provocata dalle ristrutturazioni future in programma.
Inoltre, grazie all’European Strategy for the Removal of All Asbestos (ESRAA), cerca di definire le strategie nazionali di rimozione sicura di tutto l’amianto negli Stati membri.
L’Avv. Ezio Bonanni, insieme a ONA – Osservatorio Nazionale Amianto– è stato uno dei primi in Italia a preoccuparsi della tutela e dei diritti delle vittime da patologie asbesto-correlate.
L’amianto però non è l’unico responsabile delle malattie professionali in Italia. Moltissime patologie e malattie tumorali, infatti, sono correlate ad esposizione a gas radon, radiazioni ionizzanti, uranio impoverito ed altri cancerogeni.
Il gas radon è un elemento naturalmente presente nel suolo terrestre. In alcune zone più che in altre, esso può essere presente al primo piano delle abitazioni e degli edifici.
L'uranio impoverito come il gas radon può essere causa di tumori collegati alle radiazioni ionizzanti, che hanno la capacità di modificare le informazioni contenute nel DNA e dare origine a cellule anomale. I proiettili all’uranio impoverito bruciando sprigionano una grande quantità di particelle di questo metallo pesante che tende ad accumularsi nell’organismo. Di fondamentale importanza la prevenzione primaria in tutti i casi in cui sono presenti questi nocivi.
Prevenzione secondaria significa diagnosticare precocemente e curare efficacemente le malattie causate da amianto e altre sostanze cancerogene.
Controlli costanti sui lavoratori a rischio permettono la diagnosi precoce. La maggior parte dei tumori, specialmente negli stadi iniziali infatti, non ha sintomi specifici o è del tutto asintomatica. La sorveglianza sanitaria e la conseguente diagnosi precoce permettono una cura tempestiva che al primo stadio del cancro può far sperare in una guarigione.
Oltre la prevenzione primaria e secondaria, esiste la prevenzione terziaria ovvero l’epidemiologia. La tutela dei diritti e, di conseguenza le sentenze, svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione delle malattie. Per esempio, nel caso dell’amianto nelle scuole, il fatto che siano stati diagnosticati 91 casi di mesotelioma, ha imposto la bonifica.
Il nesso causale tra malattia ed esposizione permette di riconoscere la malattia professionale e prevenirla. Infatti, se si identificano molte malattie con il dato epidemiologico, poi si può investigare sulla Legge generale di copertura.
Tutte e tre le tipologie di prevenzione sono fondamentali per individuare e riconoscere una patologia giusto in tempo per intervenire.
Quindi, anche la prevenzione terziaria e, cioè, l’epidemiologia, e, allo stesso tempo, la tutela dei diritti e, quindi, le sentenze, sono importanti. Per esempio, nel caso dell’amianto nelle scuole, il fatto che siano stati diagnosticati 91 casi di mesotelioma (VI Rapporto ReNaM), ha imposto la bonifica.
Così, allo stesso modo, per l’amianto negli ospedali e a maggior ragione, dopo la condanna dell’INAIL, per la morte di Lucandri Roberto per mesotelioma.
Nel riconoscere il nesso causale tra malattia ed esposizione sul posto di lavoro, bisogna considerare il percorso logico deduttivo, quello induttivo, quello funzionale e condizionale e per abduzione. Il processo causale di spiegazione deduttiva parte da un evento già conosciuto da cui possono svilupparsi delle conseguenze. Data la premessa iniziale, le conseguenze devono svilupparsi secondo le stesse modalità.
Quello induttivo sfrutta una logica detta “di tipo associativo”. Quindi, si ricercano le relazioni presenti tra due eventi osservati, uno causale e uno consequenziale al primo, e si giunge a una conclusione, determinata dalla sintesi dei due eventi osservati.
Avendo questa spiegazione un valore probabilistico, può essere ritenuta reale solo fino a prova contraria e avrà bisogno, quindi, di avvalersi di altre spiegazioni per poter essere avvalorata.
La logica funzionale spiega l’effetto che gli agenti esterni (patogeni o meno) possono avere sul funzionamento dell’organismo. Quella condizionale, proposta e praticata dalle scienze storico-sociali, mette in luce i nessi causali in base al confronto tra varie condizioni che possono dare origine all’evento da spiegare.
L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto, grazie al supporto del team legale guidato dall’Avv. Ezio Bonanni, si occupa di tutela dei diritti di tutti i cittadini e lavoratori esposti a patologie legate ad amianto, gas radon, uranio impoverito e a tutte le altre sostanze cancerogene, sia naturali che artificiali.
L’obiettivo è perseguire tutte le forme di prevenzione: prevenzione primaria secondaria terziaria. Il pool di esperti di ONA si occupa di prevenzione primaria, di assistere i cittadini nelle fasi di bonifica e promuove campagne di sensibilizzazione, invitando le persone a migliorare le proprie abitudini e il proprio stile di vita.
Nell’ambito dell’assistenza secondaria si occupa inoltre di fornire assistenza medica agli esposti e nell’ambito della prevenzione terziaria assistenza legale.
L'Avvocato Ezio Bonanni è pioniere in Italia della lotta all'amianto e ha portato avanti battaglie e assistenza legale che hanno permesso di aggiornare le liste INAIL per il risarcimento dei lavoratori colpiti ed evitare ulteriore esposizioni alle fibre killer. Ha inoltre difeso e permesso di ottenere tutti i benefici e risarcimenti previsti dalla legge gli esposti ad amianto ed i loro familiari e continua purtroppo a farlo, perché la lotta all'amianto, complici i ritardi nella bonifica in Italia, non è ancora stata vinta.